art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Mirò, Le meraviglie. Opere grafiche dal 1960 al 1981

Silvana Editoriale

Ancona, Mole Vanvitelliana, July 3 - October 5, 2003.
Cinisello Balsamo, 2003; paperback, pp. 60, 70 col. ill., cm 24x22.

ISBN: 88-8215-624-9 - EAN13: 9788882156244

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture)

Period: No Period

Places: No Place

Languages:  italian text  

Weight: 0.319 kg


Mirò, l'artista dell'automatismo inconscio, delle pulsioni interiori, dell'abbandono al delirio fantastico, all'improvvisazione, l'artista del raptus lirico, del canto poetico, Mirò, l'artista catalano che del Surrealismo fece proprio lessico in forma anche aniconica ( finì nell'astrattismo). La panoramica della pura invenzione. Mirò, l'artista che del Surrealismo ha fatto credo di un'intera vita.
"Mirò. le Meraviglie, opere grafiche dal 1960 al 1981" è il titolo della mostra di litografie presentata ad Ancona alla Mole Vanvitelliana (sino al 5 ottobre 2003) comprendendo più cicli: " Ubu Roi" (13 litografie a colori), " Le marteau sans maitre" (23 acqueforti e acquetinte a colori "Meraviglie con variazioni"( 20 litografie), "Les penalitees de l'Enfer" (25 litografie) e 18 opere di grafica mista. Ottanta e più fogli che toccano diverse desinenze del surrealismo, dalle figure-segno all'illustrazione di libri di autori famosi - Tristan Tzara, André Breton, Rene Char, esponente del Surrealismo, all'illustrazione di libri antichi. Una lunga serie di immagini fantastiche e disegni onirici realizzati, in realtà, dal 1928 agli anni Settanta e successivamente riportate su carta dal l960 al 1981. Il Surrealismo nelle sue varie, possibili forme.
Juan Mirò (Barcellona 1893 - Palma de Maiorca 1983) è creatore di un lessico che si discosta da ogni altra forma conosciuta di Surrealismo; il suo è pura illusione, è pura invenzione. Mirò inizia la sua attività nel 1919 a Parigi dove l'incontro con Picasso gli suggerisce suggestioni formali di tipo cubista per passare poi, nel 1924, tramite l'amico Masson al Surrealismo che non abbandonerà più per tutta la vita. Ma sarà, questa di Mirò, un'interpretazione del surreale particolarmente poetica, lieve, fiabesca, anche gioiosa, dove colore e segno si articolano in panorami di piccole forme ( geometriche e non) che tessono universi fantastici dove miriadi di personaggi giuocano tra loro animando tavole incredibili per leggiadria e gaiezza.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.60
€ 12.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci