art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Scuola in Italia: problemi e prospettive

Rubbettino Editore

Soveria Mannelli, 2008; paperback, pp. 155, cm 12x17.
(Quaderni di Novae Terrae. 9).

series: Quaderni di Novae Terrae

ISBN: 88-498-2140-9 - EAN13: 9788849821406

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.16 kg


La scuola in Italia (novembre 2007) presenta una situazione molto confusa, con il rischio di un autentico degrado. Tre sembrano gli ordini di problematiche da affrontare per comprendere cosa sta avvenendo e avanzare prospettive di soluzione: il rapporto tra istruzione e formazione professionale; libertà delle scuole e scuole di Stato; la formazione dei docenti delle scuole secondarie. Il sistema scolastico italiano è un sistema bloccato; le riforme, quando ci sono, non incidono nei processi concreti di insegnamento e di apprendimento. Le scuole, a cominciare da quelle di Stato, non potranno essere libere senza l'introduzione di linee di competizione. E finché le scuole di Stato non saranno libere, neppure le scuole promosse e mantenute da altri enti e da privati saranno libere.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci