art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tutte le opere

Polistampa

Edited by Manescalchi F.
Firenze, 2014; paperback, pp. 448, ill., cm 14x20.

ISBN: 88-596-1388-4 - EAN13: 9788859613886

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Alma Borgini è stata una delle poetesse più significative del secondo Novecento, almeno per quanto concerne l'area fiorentina in cui ha operato e da cui ha tratto ispirazione come spazio-tempo originario della scrittura. Formatasi all'alta Scuola di Walter Binni, di cui fu apprezzata allieva, nelle sue opere è sempre presente il lievito dei maestri del Novecento, da Montale a Saba a Caproni, dai quali ha appreso i due segreti che sono alla base della vera poesia (il rifiuto della aulicità e la concretezza colloquiale del dire). Questo suo rendere effabile ed affabile un mondo ampio e complesso, che non tradisce la quotidianità da cui insorge, è un pregio raro che va sottolineato perché sottintende la vocazione verso l'altro, la cui evocazione diviene naturale tessitura del canto.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 26.60
€ 28.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci