art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La Dimenticanza delle Campanule

Aletti Editore

Villanova di Guidonia, 2024; paperback, pp. 72.
(I Diamanti).

series: I Diamanti

ISBN: 88-591-9006-1 - EAN13: 9788859190066

Languages:  italian text  

Weight: 0.35 kg


In questa seconda raccolta si scandagliano gli elementi della vita comune e dell'espressività naturale. Potremmo definirlo un viaggio meditativo improntato alle pulsioni e alla musicalità, come se in qualche modo ci trovassimo catapultati all'interno del verso che si fa reale ed onomatopeico. Si analizzano scene della quotidianità come una giornata di primavera, la vita di un'ape, il paesaggio toscano o la coda stradale. Una raccolta, insomma, che pone il lettore ai confini della propria mente e della propria esistenza, intervallando cantiche medio-lunghe a piccole scoccate. Il tono immaginifico apre le porte del sogno che non è più qualcosa di irraggiungibile ma, anzi, un bene a portata di tutti.
Così è definita la poesia dallo stesso autore: "un arco teso in una piazza di frecce stridenti".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci