art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Irripetibili. Le grandi stagioni del fumetto italiano

Coniglio Editore

Roma, 2007; clothbound, pp. 345, ill., cm 17x24,5.

ISBN: 88-6063-074-6 - EAN13: 9788860630742

Subject: Comics,Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures)

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.94 kg


Oggi che fumetto è considerato sinonimo di romanzo, si dimentica che nel periodo compreso tra la nascita di Diabolik (1962) e l'affermarsi di Dylan Dog (1999) la narrativa disegnata assolveva già questa funzione tra l'indifferenza dei media e l'ammirazione silenziosa di tantissimi lettori. Bastava andare in edicola e comprare una qualsiasi rivista per trovare autori oggi divenuti dei classici: Hugo Pratt, che raccontava come si poteva vivere un'altra storia e un'altra realtà; Magnus, che descriveva le trasformazioni della società di fronte alla globalizzazione; Bonvi, che metteva alla berlina le follie del militarismo in contemporanea col "Maggio francese"; Guido Crepax, che esplorava le psicopatologie quotidiane all'alba della rivoluzione sessuale; Andrea Pazienza, che metteva su carta il movimento del 77 e il riflusso degli Ottanta; Milo Manara, che mostrava le ipocrisie morali delle pubbliche virtù; Lorenzo Mattotti, che si immergeva nei fuochi dell'inconscio sui ritmi world music di Peter Gabriel. Con loro, un esercito di autori, editori, operatori del settore in un caotico cocktail di generosità personale, furbizia commerciale e cialtroneria editoriale, protagonisti di una rivoluzione narrativa e grafica che ha influenzato cinema, letteratura, televisione, moda. Una rivoluzione che permette oggi al fumetto e ai suoi autori di essere protagonisti consapevoli della scena culturale italiana e internazionale.

YOU CAN ALSO BUY



out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci