art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Teatro Natura. I Sotterranei, Palude, il Cimitero degli Uccelli

Rupe Mutevole

Illustrations by M. Amato.
Bedonia, 2020; paperback, pp. 196, ill., cm 15x21.

ISBN: 88-6591-637-0 - EAN13: 9788865916377

Subject: Theatre

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.49 kg


"I sotterranei": Protagonista della stagione delle grandi mobilitazioni sociali contro la globalizzazione liberista e in difesa della natura e dell'ambiente, Federico ha fallito politicamente e umanamente, il suo sogno è naufragato e la sua vita non ha più un futuro davanti a sé. La drammatica conclusione della sua vicenda umana è così simbolo di un fallimento generazionale collettivo di quella gioventù che si è battuta generosamente per una alternativa di sistema, economica, ambientale e sociale. "Palude": Siamo nel 2070. Pietro e Bruna, marito e moglie, sono due ricercatori universitari di Storia moderna che dopo anni di impegno intellettuale hanno abbandonato la ricerca e lasciato la città trasferendosi in un podere in vicinanza del mare per dedicarsi all'agricoltura. Li ha determinati a questo cambiamento radicale la convinzione che il mondo si sta avvicinando alla fine della storia umana... "Il cimitero degli uccelli": La storia di queste tragedie è una critica radicale alla concezione antropocentrica della vita nel Pianeta e alle giustificazioni religiose o razionalistiche cui essa attinge (...) L'uomo non appare in nessuno dei Quadri.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci