art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il cofanetto orientale

Editrice Zona

Civitella Val di Chiana, 2015; paperback, pp. 100.
(Zona Contemporanea).

series: Zona Contemporanea

ISBN: 88-6438-580-0 - EAN13: 9788864385808

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.48 kg


Che cos'è un "poemetto in prosa"? In poche parole, è un testo in prosa relativamente breve, dotato di una certa unità e mirante a un effetto poetico. Sono cinquanta gli esempi di tale genere di scrittura contenuti in questo Cofanetto orientale: titolo che allude sia agli intenti tematici inclusivi sia a una personale ricerca, da parte dell'autore, dell'esotico, dell'insolito, del cambio di prospettiva. Come osserva Paolo Rigo nella Prefazione, questa ricerca è qui condotta in modo peculiare su un fondale prevalentemente splenetico e all'insegna di alcune ossessioni quali la notte, il dualismo, il labirinto, l'ansia di esprimere una chimera. In ciascun componimento, in fondo, viene compiuto un cammino ascensionale in cui si prova a realizzare l'ideale baudelairiano di una "prosa poetica e musicale [...] così flessibile [...] da adattarsi ai moti lirici dell'anima, alle ondulazioni della fantasticheria, ai sussulti della coscienza".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci