art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Polirone. Abazia di Matilde a S. Benedetto Po. Mille anni di storia, di arte e di vincoli con le terre mantovane

Edizioni Tre Lune

Mantova, 2009; paperback, pp. 140, col. ill., cm 13x24.

ISBN: 88-89832-23-1 - EAN13: 9788889832233

Subject: Religious Architecture/Art

Places: Lombardy

Extra: Religion Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


Otto secoli: tanto visse il monastero padano, da essere detto la Montecassino del nord. Tutto cominciò subito dopo il Mille, nell'ambito del programma espansionistico dei signori di Canossa che mirarono a contrassegnare il proprio territorio di strutture che ne richiamassero la sovranità. Adalberto Atto di Canossa, conte di Reggio, Modena e Mantova, aveva acquisito dai vescovi di Reggio e di Mantova l'isola Mauritula, delimitata dai fiumi Po e Lirone: un'area assai ampia (oltre settemila ettari), incolta anche perché occupata quasi per intero da foreste e soggetta alle frequenti inondazioni. E su quest'isola Tedaldo di Canossa fondò il monastero maschile che si denominò di San Benedetto in Polirone.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci