art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Aplar3. Il Laser e i Laser

Casa Editrice Il Prato

Edited by Brunetto A.
Bari, Atti del Convegno Applicazioni laser nel restauro, 18-19 giugno 2010.
Saonara, 2011; paperback, pp. 256, b/w ill., cm 21x28.
(Sintonie Laser. 3).

series: Sintonie Laser

ISBN: 88-6336-122-3 - EAN13: 9788863361223

Subject: Restoration and Preservation

Languages:  italian text  

Weight: 1.06 kg


PRIMA PARTE - Casi applicativi ed esperienze maturate § S.E.
ANDRIANI, C. PIFFAUT, I.M. CATALANO, A. PICCOLO, F.
VONA, I. VAN DERWERF, A. BRUNETTO, La pulitura laser della fonte battesimale della chiesa di Sant'Adoeno in Bisceglie (BT) § P.
BARALDI, M.G. BARBERINI, D. FODARO, C. PELOSI, L.
SFORZINI, Il restauro di una grande scultura in terracotta: un modello di Gaspare Sibilla per il restauro del Nilo Vaticano. Trattamento di pulitura laser § M. ANZANI, L. BORGIOLI, A. BRUNETTO, A.
RABBOLINI, A. SANSONETTI, J. STRIOVA, Sperimentazione di pulitura laser con intermediazione di gel di agar § I. BARBETTI, A.
FELICI, L'uso dei sistemi laser Nd:YAG per la pulitura dei dipinti murali. Integrazioni con altre metodologie, confronti e valutazioni sulla loro efficacia § M.G. PATRIZI, B. MAZZEI, M. MASCALCHI, S.
SIANO, Rimozione laser di pellicole scure su dipinti murali in ambiente ipogeo: il caso di studio del cubicolo "dei fornai" nelle catacombe di Domitilla a Roma § A. BRUNETTO, L. APPOLONIA, N. SERIS, D.
VAUDAN, G. ZIDDA, S. SIANO, Il laser e I laser per scoprire le pitture murali del Donjon nel castello di Quart § G. DE CESARE, K.
MELESSANAKI, P. POULI, J. DOMINGUES, F. ROSI, C.
MILIANI, C. FOTAKIS, Il laser nella pulitura delle pitture contemporanee: selezione dei parametri operativi § P. CROVERI, M.
DEMMELBAUER, A. GIOVAGNOLI, M. NERVO, T. POLI, Pulitura Laser su zinco argentato: il caso de "La Vague" proveniente dalla Certosa di Valcasotto § C. ESCUDERO, M. BARRERA, I. SANCHEZ, R.
MARIN, A. CLIMENT FONT, C. GUTIÉRREZ, A. ZUCCHIATTI, Valutazione comparativa di pulitura laser e pulitura meccanica in metallo archeologico: la Croce di rame dorato di San Esteban de Gormaz (Soria- Spagna) SESSIONE POSTER - Casi applicativi ed esperienze maturate § A. SANSONETTI, Introduzione alla sessione poster § PAOLO SALONIA, Tecnologie (Laser) nel progetto di conservazione § E. IOPPOLO, A.
GRUZZI, A. ZANINI, Applicabilità della tecnologia laser nell'intervento conservativo delle ceramiche provenienti da scavi archeologici § A.
BRUNETTO, M. MASCALCHI, A. SCALA, F. DROGHINI, S.
SIANO, La Sagrestia Vecchia nel Santa Maria della Scala (SI): l'avanzamento dei lavori laser § M. MUSELLA, E. MARTUSCELLI, G.
GENTILE, Interventi di restauro: la pulitura tradizionale e la pulitura laser di tessuti archeologici. Indagini diagnostiche e ipotesi di restauro su casi di studio provenienti dal sito fortificato medievale Rocca Montis Dragonis, Mondragone (CE) § M. STRAGAPEDE, S.E. ANDRIANI, I.M. CATALANO, G. LA NOTTE, La tecnologia Laser applicata allo studio della pulitura dei manufatti tessili § G. BUCCOLIERI, F.
ADDUCI, A. BUCCOLIERI, A. CASTELLANO, V. NASSISI, F.
VONA, Effetti fotochimici nell'UV laser cleaning di manufatti in argento e sue leghe § G. ROLLO, P. VIVIANI, P. CROVERI, T. POLI, M.
NERVO, F. SPAGNOLI, F. ZENUCCHINI, A. BRUNETTO, Prove di rimozione di ridipinture su una scultura lignea policroma mediante utilizzo di tecnologia laser SECONDA PARTE - Progetti, prospettive, strategie aziendali § L. APPOLONIA, INTRODUZIONE alla sessione progetti, prospettive e strategie aziendali § I.M. CATALANO, Il Laboratorio L.I.A.C.E.: obiettivi e prospettive § S. SIANO, A. ZANINI, L. GIOÈ, S.
MODI, J. AGRESTI, A. MENCAGLIA, Sviluppo e trasferimento di tecnologie laser nel progetto TEMART § POSTFAZIONE § Giorgio BONSANTI, POSTFAZIONE

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci