art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Teatro

Bulzoni

Edited by Balestra F.
Roma, 2016; paperback, pp. 400.
(Biblioteca Teatrale. 176).

series: Biblioteca Teatrale

ISBN: 88-7870-924-7 - EAN13: 9788878709249

Subject: Theatre

Languages:  italian text  

Weight: 1.92 kg


"Indagare sull'opera omnia di Cagli, e su quel particolare universo esistenziale, che noi, appassionati lettori da subito abbiamo indicato con il termine 'Caglistica', per sottolinearne la forza autonoma e personalissima e, nello stesso tempo, per mitigare la feroce autoironia, serve innanzi tutto a dare una sistemazione critica a una corposa produzione drammaturgica, una delle più originali del secondo dopoguerra, attraverso la quale si può fare chiarezza sulla confusione che irresponsabilmente ha guidato le sorti del nostro teatro in un estenuante e sterile gioco di potere fra falsi antagonisti, per cinquant'anni e oltre." (Dall'Introduzione di F. Balestra). Il volume raccoglie una selezione della vasta produzione di B. Cagli per il teatro di prosa: dai densi atti unici ai più complessi lavori incentrati prevalentemente attorno a un'unica figura, sia essa letteraria, come Guido Gozzano, o parte dell'immaginario collettivo, come Rodolfo Valentino. La complessità del periodo storico - dai tardi anni '60 ad oggi - si riflette completamente nell'arditezza dei temi, nella multilinearità degli intrecci e nella straordinaria varietà dei caratteri, dando vita ad un'antologia in cui il caleidoscopio delle esperienze e delle soluzioni drammaturgiche riflette la complessità umana e intellettuale dell'autore.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 28.50
€ 30.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci