art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Luciano Fabro. Fernando Melani. Scultura a Due Voci

Gli Ori

Pistoia, Palazzo fabroni.
Pistoia, 2012; paperback, pp. 112, ill., cm 17x24.

ISBN: 88-7336-500-0 - EAN13: 9788873365006

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Monographs (Sculpture and Decorative Arts),Sculpture

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.36 kg


Il volume di supporto alla mostra in corso a Palazzo Fabroni a Pistoia ripercorre le tappe del sodalizio tra Fernando Melani e Luciano Fabro. Dal primo incontro nell'aprile del 1967 presso la galleria Numero di Fiamma Vigo a Milano al dicembre 1980 quando i due artisti esposero insieme anche a Renato Ranaldi alla galleria di Vera Biondi a Firenze. Ludovico Pratesi nel suo saggio parla di un rapporto tra i due artisti creato da "l'interesse per gli oggetti e i materiali che entrambi avevano assunto come tema principale del loro fare artistico, pur partendo da punti di vista differenti ma in qualche modo complementari. Un territorio condiviso che ha subito nel corso di un'amicizia durata tredici anni, dal 1967 al 1980, un'evoluzione nutrita da frequentazioni regolari, occasioni di lavoro, incontri e discussioni fondate sul rispetto reciproco e su un continuo scambio di idee, riflessioni, suggestioni e pensieri. Una dimensione intellettuale e affettiva vissuta nei luoghi di vita e di lavoro di entrambi e rigorosamente documentata da fotografie scattate da entrambi, principalmente tra Pistoia, Milano e Firenze, all'interno di una sorta di elettiva koinè che unisce intorno ai due artisti un gruppo di amici come Donatella Giuntoli, Renato Ranaldi, Giancarlo Chiavacci, Lando Landini e Carla Lonzi".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci