L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Biennale Europea Arti Visive. La Spezia. Premio Golfo 2004. Costanti Diversità
Bruno Corà - Matteo Melley
Gli Ori
Translation by Franchina J., Rudinger E. and Seinsoth K.
La Spezia, Biennale Europea Arti Visive.
Italian and English Text.
Pistoia, 2005; paperback, pp. 128, b/w and col. ill., cm 21,5x26,5.
ISBN: 88-7336-139-0 - EAN13: 9788873361398
Subject: Essays (Art or Architecture),Painting
Period: 1960- Contemporary Period
Places: No Place
Languages:
Weight: 0.78 kg
Il catalogo raccoglie testi di Matteo Melley (Presidente SPAV - Spezia Arti Visive) e di Bruno Corà (Direttore Artistico CAMeC La Spezia), oltre ad un ampio apparato dedicato agli artisti e alle opere partecipanti al Premio del Golfo 2004, con relative note critiche di presentazione.
Matteo Melley descrive origini e finalità del Premio del Golfo scrivendo tra l'altro "alla ripresa dell'originale creazione di Filippo Tommaso Marinetti, si è unanimemente ritenuto di caratterizzare il Premio riservandolo alla valorizzazione di giovani artisti, non solo del nostro Paese, ma attivi anche in altre realtà europee e del Mediterraneo, ponendo in tal modo la rassegna in condizione di segnalare le più interessanti punte del panorama dell'arte contemporanea".
Bruno Corà così motiva, nel suo testo, l'intitolazione di questa edizione del Premio: "Si sono così denominate 'Costanti diversità' le difformi e inedite esperienze artistiche che maturano nei diversi ambienti culturali del continente, poiché effettivamente, nell'arco di un nuovo biennio e in relazione ad altri appuntamenti internazionali, si assiste a una qualità della creazione artistica particolarmente variegata e difficilmente riconducibile a tendenze uniformi o orientate analogamente in senso linguistico e formale".
Il catalogo è accompagnato da note bio-bibliografiche degli artisti.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)