art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le didattiche disciplinari

Edizioni Centro Studi Erickson

Gardolo, 2007; paperback, pp. 120, cm 13,5x24.
(Professione Insegnante).

series: Professione Insegnante

ISBN: 88-6137-142-6 - EAN13: 9788861371422

Languages:  italian text  

Weight: 0.24 kg


Sulla spinta della ricerca, le Didattiche disciplinari hanno assunto autonomia sempre maggiore rispetto alla Didattica Generale, alla Pedagogia, alle Scienze dell'Educazione ma anche rispetto alle discipline stesse; forse la Didattica della Matematica è quella che ha avuto più successo, grazie a continui scambi internazionali di risultati di ricerca che hanno portato ad un vocabolario condiviso, fino a configurarsi come nuova disciplina a sé stante, del tutto autonoma e coerente. Tuttavia, nei confronti della Didattica Generale restano talvolta, da parte di alcuni studiosi di Didattiche disciplinari, delle riserve, dovute certo ad incomprensioni o a cattive interpretazioni. A nostro parere, dunque, uno studio teso a recuperare similitudini e distinzioni tra la Didattica Generale ed una teoria comune delle Didattiche disciplinari potrebbe essere assai utile.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci