art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'arte popolare. Racconti e poesie nella Roma del Novecento

Edizioni Karl&Rosa

Edited by L. De Angelis.
Roma, 2024; paperback, pp. 94, b/w ill., cm 12x17.
(Echi del Cuore).

series: Echi del Cuore

ISBN: 88-947849-1-6 - EAN13: 9788894784916

Places: Latium,Rome

Languages:  italian text  

Weight: 0.1 kg


Questo libro di racconti brevi e poesie, anche in dialetto romanesco ci conduce in un viaggio affascinante attraverso i meandri del secolo scorso. La narrazione inizia con gli ultimi anni degli anni venti, quando l'autore era ancora ragazzo e trascorreva le vacanze a Monticchiello. Man mano che ci addentriamo nella lettura, veniamo trasportati attraverso gli anni bui e dolorosi della seconda guerra mondiale. È come se lo scrittore ci facesse rivivere quei giorni, con tutta la loro crudeltà ma anche con la speranza che si aggrappa tenacemente al cuore umano anche nei momenti più oscuri. Poi, emergiamo dagli anni di guerra e ci troviamo immersi negli anni sessanta e settanta.

Qui, il poeta ci racconta storie di vita quotidiana, intrecciando le esperienze personali con gli avvenimenti sociali dell'epoca. Attraverso le sue parole, percepiamo l'amore, la gioia, il dolore e la struggente nostalgia per un'epoca che non tornerà più.

In ogni racconto, in ogni poesia, l'autore riesce a catturare l'essenza stessa della vita, con tutta la sua complessità e contraddizioni. Le sue parole sono come pennellate vivide su un quadro, dipingendo immagini vivide e emozionanti che si insinuano nel cuore del lettore. Con uno stile incisivo e arguto, il poeta ci regala uno sguardo autentico e profondo sulla condizione umana, toccando corde emotive universali che risuonano in ognuno di noi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci