L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Wilmotte Murano
Bruno Racine - Scalon Marzia
Skira
Venezia, Fondazione Wilmotte, December 15, 2022 - April 9, 2023.
Illustrations by Chemollo A. and Ferrigno L.
Testi di Bruno Racine e Marzia Scalon.
Fotografie di Alessandra Chemollo e Luigi “Gigi” Ferrigno.
Italian, English and French Text.
Milano, 2023; hardback, pp. 208, 150 col. ill., cm 28x30.
(Design e Arti Applicate).
series: Design e Arti Applicate
ISBN: 2-37074-224-0 - EAN13: 9782370742247
Subject: Collections,Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica),Glass
Period: 1960- Contemporary Period
Places: Venetian,Venice
Languages:
Weight: 1.48 kg
Raffinata celebrazione delle abilità uniche dei soffiatori e degli artigiani del vetro, la collezione Vaisseaux di Wilmotte è un sapiente mix di nostalgia e modernità. Le opere, ispirate principalmente ai ricordi dinfanzia del designer e agli oggetti del laboratorio farmaceutico del padre, sono realizzate negli storici laboratori di Murano, lisola della laguna veneziana celebre in tutto il mondo per le creazioni in vetro dei suoi artigiani.
I lampadari, le lampade da tavolo, le applique, i vasi e gli altri oggetti presentati in questo volume, destinati a spazi pubblici e privati, sono presenti in alberghi, teatri, stazioni ferroviarie e uffici di molti Paesi.
Il vetro, materiale semplice nella sua fabbricazione e complesso nella sua lavorazione, offre possibilità creative quasi infinite a chi lo sa padroneggiare. La collaborazione tra Wilmotte e i vetrai di Murano dà vita a opere uniche, impregnate della visione del designer che ama giocare con le forme e i supporti. La trasparenza e la malleabilità del vetro consentono creazioni delicate, dalle linee pure, che enfatizzano la simmetria e lequilibrio, temi che Wilmotte ama nel suo lavoro.
Scattate esclusivamente a Venezia, le fotografie di questo libro sono un invito a viaggiare nella città lagunare e nei laboratori degli artigiani;
le bellissime immagini di Alessandra Chemollo mettono infatti a confronto la Venezia delle cartoline con le creazioni di Wilmotte, in composizioni sapientemente giocate sulla luce e sui riflessi. Fotografie suggestive che documentano la perfetta fusione tra architettura e artigianato.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)