art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Appunti di Viaggio. Polaroid tra Natura e Artificio

Editoriale Programma

Treviso, 2012; paperback, pp. 88, ill., cm 6x6,5.

ISBN: 88-6643-126-5 - EAN13: 9788866431268

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Photography

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


Il volume raccoglie gli esiti di un' intera vita dedicata all'architettura e ritratta attraverso la tecnica della Polaroid da Federico Burbello, architetto, fotografo e bibliofilo. Le ricognizioni fotografiche, così come sono presentate in questo catalogo, danno conto di quel rapporto tra i luoghi e le architetture che è alla base di un linguaggio all'interno del quale il concetto di artificio si traduce sovente in un'architettura dell'apparizione rifiutando così la storicizzazione e proiettando, invece, la propria "dinamica instabilità" sullo sfondo di un paesaggio costantemente "originario" seppur naturalmente antropizzato. In questo senso gli scatti di Burbello rappresentano una sorta di indagine del reale svolta tra natura ed artificiale, una vera e propria "forma di ricerca architettonica pura" perseguita attraverso lo sguardo istantaneo come solo la tecnica delle Polaroid consente. Il volume curato da Antonio Labalestra raccoglie alcuni significativi scritti d'occasione che ci guidano attraverso il percorso di viaggio tracciato dall'autore. Lo stesso Labalestra insieme a Marino Zancanella, Adriano Favaro, Gianni Bianchini e Gabriella Massari ci guidano nella scoperta di queste immagini e della straordinaria magia che coloro che hanno utilizzato una Polaroid difficilmente possono dimenticare.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci