art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Una crescita etica

Edizioni Robin

Edited by M. Donatelli.
Torino, 2014; paperback, pp. 242, cm 12x20.
(I Libri Saggi. 78).

series: I Libri Saggi

ISBN: 88-6740-326-5 - EAN13: 9788867403264

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.239 kg


La situazione di crisi dell'Italia è sotto gli occhi di tutti e lo Stato si affanna a cercare 750 miliardi di euro ogni anno a fini di bilancio. Nel suo saggio Ugo Busatti, da esperto di economia e di legge, accompagna il lettore fra i segreti del bilancio dello Stato, svelandogli arcani ancora poco conosciuti dal pubblico. Busatti analizza la composizione della spesa pubblica, con una spiegazione delle entrate e delle spese, e dei relativi bagni di sangue che condizionano la ripresa. Quindi propone, basandosi su cifre o su concetti, una visione diversa dello Stato, oggi percepito come principale nemico. E si chiede: perché, anziché 750 miliardi, che non ci possiamo permettere, non ne raccogliamo solo 600? L'autore spiega come: abbattendo il costo del lavoro, incrementando gli stipendi, diminuendo l'evasione con soli pagamenti elettronici, senza contanti, ecc. Con i 600 miliardi si potrà ristrutturare il sistema sanitario (prevenzione con check up obbligatori per abbassare la necessità di cure ospedaliere), quello pensionistico (oggi di 16 milioni di pensionati 8 costano 50 miliardi e 8 costano 220 miliardi), con la trasformazione da sistema previdenziale a prelievo fiscale, a sistema capace di dare a tutti i cittadini italiani a una certa età un assegno uguale per tutti, di mille euro mensili, lasciando al privato la possibilità di farsi nel corso della vita lavorativa una pensione integrativa.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci