art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.

cover price: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Total price: € 150.00 € 309.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; paperback, pp. 402, col. plates, cm 21,5x30.

FREE (cover price: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; paperback, pp. 114, 29 b/w ill., 16 col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

Edited by Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; bound, pp. 215, b/w and col. ill., cm 26x31.

FREE (cover price: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, October 23 - October 24, 2007.
Edited by Avery V. and Ceriana M.
Translation by Ermini G.
Trento, 2008; paperback, pp. 480, b/w ill., cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

FREE (cover price: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Wallada. L'ultima luna

Castelvecchi

Translation by Marrucci C.
Roma, 2012; bound, pp. 125, cm 14x21.
(Narrativa).

series: Narrativa

ISBN: 88-7615-645-3 - EAN13: 9788876156458

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


"Wallada. L'ultima luna" è la storia dell'amore tra la principessa e poetessa Wallada e il poeta Ibn Zaydun, ma anche il racconto della vita di una donna straordinaria che rinunciò a un destino regale per dedicare la sua esistenza all'arte e alla poesia. Siamo intorno all'anno mille, nella ricca e liberale Cordova, capitale dell'Andalusia araba. Durante l'ultima notte della sua vita, la principessa racconta il suo essere stata una donna libera, fiera e indipendente. Unica spettatrice muta ma complice di questo monologo è la schiava nera Muhía, poetessa, amica e amante d'un tempo. Venduti i suoi diritti regali, tolto il velo, Wallada aprì una scuola di poesia femminile e un salotto letterario, che sarebbe diventato il fulcro dell'attività intellettuale e artistica dell'intero Paese, grazie al quale la poetessa fu in grado di discutere con governanti e filosofi, con imam e con astrologi, senza contare i letterati. Ogni pagina gronda di amori, tradimenti, gelosie, amicizie infrante, incantamenti per la natura e per l'arte, esilii, congiure di palazzo e nazionali, ma anche delle perle poetiche dei maggiori poeti arabo-andalusi, mentre i vari personaggi si muovono in una città dove l'arte e la poesia hanno trionfato ma che ormai è al tramonto.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

Il banchiere

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

Frutta & Verdura

€ 6.00 (€ 14.00- 57%)

Latex

€ 4.00 (€ 14.00- 71%)

valida fino al 2025-06-20


€ 6.00
€ 16.00 -63%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione