art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Codice della società a responsabilità limitata. Aggiornato ai d.l. 24 gennaio 2015, n. 3 e 24 giugno 2014, n. 91

Neldiritto.it

Roma, 2015; bound, pp. X-1006.
(I Codici del Professionista).

series: I Codici del Professionista

ISBN: 88-6657-465-1 - EAN13: 9788866574651

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 5.31 kg


Il Codice della società a responsabilità limitata vuole essere uno strumento utile ai professionisti - avvocati, notai, commercialisti - per affrontare e risolvere i problemi che continuamente si presentano nell'interpretazione e nella pratica applicazione della disciplina della s.r.l. Si propone dunque un commento delle norme codicistiche in materia di s.r.l. e di quelle in materia di s.r.l. start up innovativa, che ha caratteristiche particolari. Esso è suddiviso, per ciascuna norma, in tre parti, precedute, oltre che da un dettagliato sommario, da ampie indicazioni bibliografiche. La prima parte del commento, intitolata "Sezione I - L'inquadramento", è dedicata all'approfondita analisi testuale e sistematica del dato normativo, con il costante ed aggiornato riferimento ai contributi della più accreditata dottrina ed alla più recente giurisprudenza. Nella seconda parte, nominata "Sezione II - Le domande e le risposte", sono individuati minuziosamente i problemi applicativi più diffusi e quelli meno frequenti, esposti in forma di domanda per renderne più immediata la comprensione, e ne è illustrata la soluzione, o le soluzioni, se dottrina e giurisprudenza ne propongono più d'una. La terza parte - "Sezione III - Materiali" contiene quanto è utile nell'applicazione della norma commentata, cioè, ad esempio, a seconda dei casi, modelli di statuto o di clausole statutarie, schemi di atti societari, tra cui il bilancio, modelli di atti giudiziari, circolari o decreti...

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci