art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Si può fare! Progettazione pedagogica di un laboratorio aumentativo per bambini con ADHD

Edizioni del Faro

Trento, 2020; paperback, pp. 110, cm 15x21.

ISBN: 88-5512-108-1 - EAN13: 9788855121088

Languages:  italian text  

Weight: 0.28 kg


Progettare un laboratorio aumentativo per bambini con ADHD ha lo scopo di fornire un contenitore nel quale i piccoli con tale disturbo del neurosviluppo, e non solo loro, possono sentirsi accolti, implementando uno spazio "altro" dalla scuola, in cui tutti i bambini possono fare esperienza di crescita positiva e sperimentarsi. Lo spazio di prova consiste nell'accompagnare i bambini che faticano nella relazione con gli altri e, al tempo stesso, fare in modo di accrescere le loro potenzialità, prime fra tutte le cosiddette competenze esecutive. La fatica nella gestione di questi bambini può e deve essere tras?formata e incanalata verso una progettualità pedagogica che favorisca il benessere, non solo del minore, ma di tutti gli attori coinvolti nella sua crescita; con costanza e impegno, i bambini devono essere supportati nella ricerca di una propria dimensione positiva, anche in termini di autostima e autoefficacia. Anche ciò che sembra difficile si può fare!

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci