art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il tribunale speciale per il Libano

Editoriale Scientifica

Napoli, 2014; paperback, pp. 174, cm 24x17.
(Studi e Documenti di Diritto Internazionale e Comunitario. 67).

series: Studi e Documenti di Diritto Internazionale e Comunitario

ISBN: 88-6342-641-4 - EAN13: 9788863426410

Places: Out of Europe

Extra: African Art and Tribal Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.32 kg


Il presente volume offre un'analisi approfondita del Tribunale Speciale per il Libano, affrontando gli aspetti più peculiari di questa istanza unica nel suo genere, nata per perseguire i responsabili dell'assassinio dell'ex Primo Ministro Rafic Hariri, vittima di un attentato terroristico occorso a Beirut il 14 febbraio 2005. In particolare, sono esaminate questioni giuridiche cruciali come le modalità atipiche della creazione di tale giurisdizione, la competenza in materia di terrorismo, l'applicabilità del diritto libanese, l'ammissibilità del processo in contumacia, la partecipazione delle vittime al processo e, da ultimo, la creazione di un organo inedito nel panorama della giustizia penale internazionale, l'Ufficio della Difesa. Tuttavia, la disamina non si limita all'approfondimento dei profili giuridici che caratterizzano questa giurisdizione "ibrida", poiché non trascura l'analisi storico-sociale e geopolitica del Libano, punto nevralgico di una regione, il Medio Oriente, su cui da sempre convergono molteplici interessi conflittuali.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci