art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Documentario interattivo. Design e spazio del reale espanso

Postmedia srl

Illustrations by Traversa N.
Milano, 2020; paperback, pp. 180, ill., cm 14,5x20,5.

ISBN: 88-7490-266-2 - EAN13: 9788874902668

Subject: Cinema

Languages:  italian text  

Weight: 0.22 kg


"Chi opera nell'ambito del documentario sente oggi la necessità di appropriarsi di questi strumenti, sperimentando nuove forme, pratiche e linguaggi. Gli artefatti documentari diventano così progetti multiformi, all'interno dei quali l'esperienza del fruitore si fa componente strutturale, un elemento manipolatorio con diversi gradi di interattività, agency e immersività. L'operazione documentaristica parla un linguaggio inedito, diventando una modalità per costruire e sperimentare la realtà piuttosto che per rappresentarla. Nel contesto teorico e operativo del documentario interattivo la user experience, il design della comunicazione e delle interfacce assumono un ruolo nuovo: quale? In questo libro, il documentario che nasce storicamente dalla cultura della narrazione lineare del racconto viene rimesso in discussione e reinterpretato attraverso gli strumenti dell'interazione. La metodologia di analisi, basata sull'osservazione di molteplici forme di sperimentazione, restituisce i contorni di uno strumento in piena evoluzione." (Michele Zannoni)

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 18.05
€ 19.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci