art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Adolfo Venturi. La fotografia e l'università

Campisano Editore

Roma, 2023; paperback, pp. 152, 50 b/w ill., cm 15,5x21,5.
(Saggi di Storia dell'Arte).

series: Saggi di Storia dell'Arte

EAN13: 9791280956538

Subject: Essays (Art or Architecture),Photography

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Formato da migliaia di fotografie raccolte dai docenti di storia dell'arte nell'arco di circa un secolo, l'Archivio Storico Fotografico dell'attuale Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo dell'Universita? La Sapienza costituisce la piu? antica e piu? ampia collezione del genere in Italia. Vi si conservano le riproduzioni di arte e architettura impiegate per l'attivita? didattica e scientifica a partire da Adolfo Venturi, che nel 1901 ottenne la prima cattedra universitaria di Storia dell'Arte in Italia. Il patrimonio, implementatosi nel corso del tempo fino a quando l'avvento delle tecnologie digitali non lo ha reso obsoleto, conferendogli lo status di documento storico e di bene culturale, consta oggi di circa 100.000 esemplari tra stampe di diverso formato, lastre da proiezione, diapositive in pellicola e microfiches. Insieme a un resocon- to puntuale degli ultimi risultati del lavoro di valorizzazione condotto sull'archivio, il presente volume propone una sintesi aggiornata sul ruolo della fotografia nell'opera di Adolfo Venturi, delineando un bilancio ricco di informazioni inedite sugli usi del medium nell'attivita? dello studioso e sugli scambi con i maggiori fotografi della sua epoca. Allo stesso tempo si avvia una riflessione sulle piu? recenti modalita? di metadatazione e di indicizzazione delle fotografie, sui possibili sistemi di interoperabilita? delle banche dati e sulla conservazione dei file digitali.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 28.50
€ 30.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci