L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Le origini della Pinacoteca Nazionale di Bologna. Una raccolta di fonti. I. 1797-1815
Cammarota Gian Piero
Minerva
Assisi, 1997; paperback, pp. 753, 20 numbered out of text b/w ill., cm 17x23,5.
(Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Pinacoteca Nazionale di Bologna. Fonti e studi. 1).
series: Pinacoteca Nazionale di Bologna. Fonti e studi
Subject: Collections
Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period
Places: Emilia Romagna
Languages:
Weight: 2.46 kg
Andrea Emiliani
Questo primo Tomo detta il tempo della nascita della Pinacoteca Nazionale di Bologna attribuita fra il 1797 e il 1810, raccogliendo materiali inediti, dispersi e comunque di difficile e scomoda consultazione giungendo fino al 1815.
Il Tomo secondo (in lavorazione) coprirà il secolo che va dalla Restaurazione alla direzione di Francesco Malaguzzi Valeri.
In questa prima pubblicazione potrete trovare importanti saggi sui lasciti alla nascente alla nascente Pinacoteca Nazionale dei Boncompagni, Mastri, Zambeccari, Savorgnan, Matteucci, Casali.
Il terzo Tomo, già edito dalla nostra casa editrice, è dedicato alla più famosa raccolta storica nobiliare bolognese, la "Collezione Zambeccari", che contribuì in modo sostanziale all'Origine della Pinacoteca Nazionale di Bologna.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)