art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le origini della Pinacoteca Nazionale di Bologna. Una raccolta di fonti. I. 1797-1815

Minerva

Assisi, 1997; paperback, pp. 753, 20 numbered out of text b/w ill., cm 17x23,5.
(Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Pinacoteca Nazionale di Bologna. Fonti e studi. 1).

series: Pinacoteca Nazionale di Bologna. Fonti e studi

Subject: Collections

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Emilia Romagna

Languages:  italian text  

Weight: 2.46 kg


"Prima della nascita del museo, a volte alleato della sua genesi, il collezionismo, questa straordinaria miscela di spiritualità del desiderio e di sensualità materiale, in genere precede il formarsi d'una coscienza pubblica e strumentale del luogo."


Andrea Emiliani




Questo primo Tomo detta il tempo della nascita della Pinacoteca Nazionale di Bologna attribuita fra il 1797 e il 1810, raccogliendo materiali inediti, dispersi e comunque di difficile e scomoda consultazione giungendo fino al 1815.

Il Tomo secondo (in lavorazione) coprirà il secolo che va dalla Restaurazione alla direzione di Francesco Malaguzzi Valeri.

In questa prima pubblicazione potrete trovare importanti saggi sui lasciti alla nascente alla nascente Pinacoteca Nazionale dei Boncompagni, Mastri, Zambeccari, Savorgnan, Matteucci, Casali.

Il terzo Tomo, già edito dalla nostra casa editrice, è dedicato alla più famosa raccolta storica nobiliare bolognese, la "Collezione Zambeccari", che contribuì in modo sostanziale all'Origine della Pinacoteca Nazionale di Bologna.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci