art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Museo Pietro Annigoni

Sillabe

Edited by Campana R.
Translation by Burnett C.
Italian and English Text.
Livorno, 2009; paperback, pp. 48, 47 col. ill., cm 12x19,5.

ISBN: 88-8347-491-0 - EAN13: 9788883474910

Subject: Civil Architecture/Art,Collections,Travel's Culture

Places: Florence,Tuscany

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0 kg


Il volume è la prima guida ufficiale al Museo permanente Pietro Annigoni di Firenze, piccolo ma prezioso museo ospitato nella meravigliosa cornice della Villa Bardini a Firenze.
Nel catalogo è visibile in anteprima una selezione di 120 opere del Maestro Pietro Annigoni, parte della più ampia collezione Annigoni acquistata dall'Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
Pietro Annigoni lavora per quasi sei decenni, testimoniando la realtà cangiante della storia contemporanea. Viene percepito come l'erede alla tradizione dei grandi ritrattisti del Rinascimento. ??Fu chiamato per raffigurare icone come sua Maestà la Regina Elizabetta II dell'Inghilterra. Ciò che caratterizza il lavoro di Annigoni è la drammaturgia che emerge soprattutto nei ritratti.??Non hanno mai l'aria di essere dei soggetti qualsiasi, ma attori, personaggi.? Come se l'ultimo dei loro pensieri fosse star lì a posare per un quadro, sempre intenti a fare altro, sembrano interrotti dal pittore durante un pensiero, forse una preoccupazione. Il suo stile riflette un atteggiamento eclettico. C'è un poco di Dalì nei suoi sfondi surreali.??Si intravede Caravaggio nel chiaroscuro di alcune opere. E anche Maxfield Parrish nella leggerezza dei suoi volti femminili. Il museo alla Villa Bardini, al cui allestimento hanno fornito un prezioso contributo anche i figli e la vedova dell'artista, rappresenta la più grande collezione al mondo dell'opera di Pietro Annigoni.

Target Il più vasto possibile: gli amanti dell'arte contemporanea, i collezionisti, i molti turisti che giungono a Firenze in cerca degli angoli più nascosti e suggestivi della città

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 6.17
€ 6.50 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci