art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'arcipelago di Ulisse. Viaggio con le installazioni interattive di Mario Canali

Silvia Editrice

Cologno Monzese, 2006; paperback, pp. 156, b/w and col. ill., cm 21x21.

ISBN: 88-88250-46-8 - EAN13: 9788888250465

Subject: Essays (Art or Architecture),Sculpture

Period: 1960- Contemporary Period

Places: No Place

Extra: New Media

Languages:  italian text  

Weight: 0.55 kg


C'è stato un tempo in cui si è sognato di varcare i confini del mare, un tempo in cui si è fantasticato di lanciarsi nel buio più profondo degli abissi e del cielo, nell'infinitamente piccolo di un atomo e nell'infinita vastità di una galassia, un tempo in cui il tempo stesso è diventato miraggio di peregrinazioni.
Tutti questi viaggi, solo vagheggiati o intrapresi davvero, si sono sempre misurati con la realtà tangibile, una realtà della quale si sono voluti verificare i limiti estremi, facendo progressivamente, pervicacemente slittare la demarcazione tra noto e ignoto.
L'avvento del computer, con la sua straordinaria capacità di simulazione, apre un'ulteriore dimensione da esplorare. È la frontiera tra l'universo del tangibile e quello dell'impalpabile, tra una realtà che i nostri sensi possono registrare, che è scientificamente confutabile, e quella che investe la sfera della speculazione e dell'immaginario.
In una prospettiva sia individuale sia collettiva: rispetto alla prima (l'immaginazione, le emozioni, il pensiero) il computer si pone come scatola magica che potrebbe dare una forma percepibile attraverso i sensi (la vista, innanzitutto) e condivisibile a quanto accade nella nostra testa. Mentre riguardo alla seconda, ovvero la dimensione collettiva, la diffusione del computer e delle tecnologie telematiche ha riacceso scenari di sapore kantiano: e se il mondo non fosse altro che apparenza? E se la rappresentazione del mondo finisse, nella ridondanza e pervasività delle immagini, col prevalere sul mondo reale, ingannando i nostri sensi, e diventando più vera del vero? Tali inquietudini si sono riflesse anche nell'arte più popolare del secolo scorso, il cinema, attraverso film di successo apparsi...

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci