art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La voce del duce. L'agenzia Stefani: l'arma segreta di Mussolini

Arnoldo Mondadori Editore

Segrate, 2003; bound, pp. 246, cm 13,5x20.
(Oscar Storia. 313).

series: Oscar Storia

ISBN: 88-04-51449-3 - EAN13: 9788804514497

Subject: Historical Essays,Societies and Customs

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.215 kg


Uno specchio della dittatura che viene letto ed esplorato per la prima volta: la storia di una delle "armi" più importanti, ma meno note, di Mussolini. Durante il ventennio, infatti, l'agenzia giornalistica Stefani costituì di fatto "la voce del Duce", ma ne fu anche l'orecchio, in particolare nella persona del suo presidente Manlio Morgagni, uno degli uomini più vicino a Mussolini, pronto a togliersi la vita all'indomani della caduta del fascismo. Con la sua rete estesa nel mondo e grazie ai viaggi all'estero di Morgagni, vere e proprie missioni diplomatiche, l'agenzia Stefani e i suoi giornalisti giocarono un ruolo fondamentale nel precedere o modificare decisioni di politica estera, scelte di pace, di intervento coloniale e poi di guerra.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 8.80

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci