art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Antonio Canova. Scritti. 1

Salerno Editrice

Edited by Honour H. and Mariuz P.
(Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Canova. 1).
Roma, 2007; bound, pp. 648, ill., cm 18,5x25.
(Ediz. naz. Opere di Antonio Canova. 1).

series: Ediz. naz. Opere di Antonio Canova

ISBN: 88-8402-590-7 - EAN13: 9788884025906

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Sculpture and Decorative Arts)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 1.47 kg


L'opera. I documenti raccolti in questo primo volume dell'Edizione Nazionale delle Opere di Canova, mas-simo esponente del neoclassicismo, costituiscono la pietra miliare per gli studiosi del grande artista e rap-presentano il contesto di riferimento per il monumen-tale Epistolario canoviano, di cui sono già stati editi dalla Salerno Editrice i due tomi relativi agli anni 1816 e 1817. I testi, prevalentemente autobiografici, con-sentono di ripercorrere l'intera vicenda artistica e pri-vata dello scultore, dai primi taccuini del 1777 al Te-stamento del 1822. Già ritrattista ufficiale di Napole-one dal 1802, Canova fu anche colui che, con grande abilità diplomatica, recuperò nel 1815 gran parte delle opere d'arte e dei manoscritti sottratti in Italia dall'imperatore: tra i preziosi documenti raccolti in questo primo volume si trova anche il carteggio attra-verso il quale è possibile ricostruire tutta la laboriosa opera di rinvenimento e recupero, oltre alla trascrizio-ne di appassionati colloqui avuti da Canova con Napo-leone e Maria Luisa d'Asburgo, in cui l'artista si erge in appassionata difesa del patrimonio e delle istituzioni artistiche della penisola.

L'autore. Antonio Canova (1757-1822), protagonista indiscusso del neoclassicismo, lavorò alla corte di papi, re, imperatori e principi di tutto il mondo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 72.20
€ 76.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci