art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il mondo nuovo. Cantare, scrivere, vivere nel mondo contemporaneo

Il Saggiatore

Milano, 2099; paperback, pp. 256, cm 24x12.
(La Cultura).

series: La Cultura

ISBN: 88-428-1872-0 - EAN13: 9788842818724

Subject: Music

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Pierpaolo Capovilla è il carismatico leader della rock-band italiana "II Teatro degli Orrori". Canta l'amore e la morte, la passione, l'amicizia e la lontananza. La politica, la religione, le tragedie quotidiane. La bruttura e la bellezza. Attraverso un flusso ipnotico e inarrestabile la rockstar ci porta per mano tra le strade di Venezia e sul palcoscenico ci sussurra i versi di Majakovskij e Carmelo Bene, del poeta russo Sergej Aleksandrovic Esenin e dello scrittore nigeriano Ken Saro Wiwa. Racconta il nostro paese attraverso uno sguardo stralunato e poetico, inequivocabilmente lucido. Fa luce sulla storia di Ion Cazacu, operaio rumeno ucciso dall'imprenditore per cui lavorava. Piange la morte di Ahmed, giovane nord africano dimenticato in carcere da tutti. Le sue parole riecheggiano tra queste pagine, come dall'alto di un palcoscenico e ci raccontano il complicato mestiere dell'artista.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci