art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Portfolio sull'immagine. Per una didattica integrata del light design

Simple

Macerata, 2014; paperback, pp. 103, ill., cm 16,5x24.

ISBN: 88-6924-060-6 - EAN13: 9788869240607

Subject: Design

Languages:  italian text  

Weight: 0.18 kg


Al centro di questa trattazione c'è il vero protagonista di questo lavoro: lo studente, il quale potrà trarre beneficio dai contenuti esposti per il suo lavoro futuro. Questo "taglio" prevalente mi è stato dettato dalla verifica costante che svolgo quotidianamente attraverso l'attività didattica e dalla assoluta necessità di far capire che, indipendentemente dagli aspetti più tecnici della progettazione del Light Design, la vera finalità del Light Designer è quella di costruire un' immagine a beneficio di chi la osserva. Un "unicum" che lega in modo inevitabile la caratteristica peculiare della professione, a prescindere dal settore di applicazione (spettacolo, teatro, cinema, architettura, e così via).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci