art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Angelico

Jaca Book

Translation by Agosti A. M.
Milano, 1998; paperback, pp. 120, 89 numbered out of text b/w ill., cm 12x17.
(La Via Lattea. 3).
(Saggistica).
(La Via Lattea. Collana diretta da Liana Castelfranchi Vegas. 3).

series: La Via Lattea

ISBN: 88-16-46003-2 - EAN13: 9788816460034

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Painting,Sculpture

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 0.233 kg


Separare fra Giovanni, l'uomo e il pittore, dall'Angelico, la leggenda, non è cosa facile.A Firenze, dopo la morte di Masaccio, l'Angelico fu il solo in grado di portarne a termine le conquiste. Capì che la pittura masaccesca, volta principalmente a glorificare la figura umana, poteva servire anche a scopi religiosi e spirituali.Sebbene l'Angelico fosse un frate che viveva in un convento di Osservanti, dove questioni di devozione religiosa dovevano essere all'ordine del giorno, le sue prime opere non presentano nuove soluzioni iconografiche.Negli anni Trenta del Quattrocento la ricerca di novità artistiche, soprattutto per quanto riguardava la forma della pala d'altare, andrà di pari passo con lo sforzo di riconsiderazione in atto volto a integrare la spiritualità domenicana, e la religiosità in generale, con il nuovo stile rinascimentale. Il primo e più importante passo in questo senso è dato da un dipinto fatto per una famiglia della grande borghesia fiorentina: la Deposizione Strozzi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 5.00
€ 11.36 -56%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci