art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

A Guide to the duomo square of Pisa

Pacini Editore

English Text.
Ospedaletto, 2006; paperback, pp. 80, b/w and col. ill., cm 19,5x26.
(Arte).

series: Arte

ISBN: 88-7781-836-0 - EAN13: 9788877818362

Subject: Towns,Travel's Culture

Places: Tuscany

Languages:  english text  

Weight: 0.33 kg


"Ogni visitatore che fa ingresso in questo spazio viene rapito dalla visione improvvisa dei quattro monumenti, che pare 'miracolosa' per riprendere la fortunata definizione coniata da D'Annunzio (Forse che sì forse che no, 1910)". Stiamo parlando della Piazza dei miracoli che sorge a Pisa. Dominata da Cattedrale, Battistero, Campanile e Camposanto la Piazza costituisce un insieme architettonico caratterizzato da una conformità stilistica davvero sorprendente, tanto da esser stata paragonata da Le Corbousier all'acropoli d'Atene (Voyage d'Orient, 1911). E in effetti l'immagine d'insieme lascerebbe pensare a un progetto unitario, espressione di un gruppo di artisti affiatati. Tuttavia il complesso monumentale nasce da un lungo processo che ha visto alternarsi, nell'arco di più di tre secoli, architetti, scultori e pittori diversi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 6.17
€ 6.50 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci