art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Al di la delle sbarre, al di qua del muro. Carcere, diritti e società

Golem Edizioni

Torino, 2099; paperback, pp. 170.
(Uomo).

series: Uomo

ISBN: 88-9291-187-2 - EAN13: 9788892911871

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.41 kg


Avvalendosi del pregevole lavoro dell'associazione Antigone e del suo annuale "Rapporto sulla condizione carceraria", in questo saggio l'autore descrive lo stato in cui versano le carceri e le numerose mancanze strutturali e organizzative che rendono inattuato l'art. 27 della Costituzione, sia relativamente all'umanità della pena sia rispetto all'obiettivo di rieducazione e reinserimento sociale del detenuto. A questa lettura della situazione, affianca una descrizione di alcune significative iniziative di recupero sociale che chiama "Percorsi di riabilitazione" che vedono impegnati all'interno delle carceri volontari, studenti tutor, musicisti, insegnanti, imprenditori. Sono percorsi lavorativi, musicali, teatrali, letterari, scolastici che offrono la possibilità di costruire un futuro per il "dopo", per un reinserimento sociale che contribuisca ad abbassare l'alto tasso di recidiva che caratterizza la realtà carceraria. Prefazione di Ilaria Cucchi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 20.90
€ 22.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci