art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'analisi delle risorse nella formazione del piano strutturale

Alinea Editrice

Firenze, 2003; paperback, pp. 312, b/w and col. ill., cm 17x24.
(Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale. 16).

series: Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale

ISBN: 88-8125-656-8 - EAN13: 9788881256563

Subject: Urbanism

Period: No Period

Places: No Place

Languages:  italian text  

Weight: 0.87 kg


L'entrata in vigore nel 1995 della legge regionale n. 5 della Regione Toscana Norme per il governo del territorio ha introdotto ampie novità nella natura e nei contenuti degli strumenti della pianifica-zione territoriale e comunale, incidendo profondamente anche sui rapporti fra gli enti istituzionalmente coinvolti nel processo di formazione degli stessi. Da quella data si sviluppato un vasto dibattito, che ha superato l'ambito regionale per investire quello nazionale, dal quale emergo-no ampi punti di consenso, che hanno portato altre regioni ad analoga determinazione altrettanto ferme valutazioni critiche, talvolta non prive di fondamento.
Lo studio, presentato nel volume, intende dare un'interpretazione ragionata sui problemi aperti dalla legge e un contributo originale di contenuto e di metodo alla formazione del progetto di piano comu-nale attraverso la ricerca applicata e la concreta sperimentazione nel territorio di un comune della Toscana (Castelfranco di Sopra, Arezzo) dalle fasi di impostazione iniziale a quelle conclusive. In particolare lo studio entra nella problematica dello sviluppo sostenibile e della compatibilità delle possibili azioni nelle varie parti del territorio con le regole emergenti dai caratteri fisico naturalistici e dall'identità storico antropica, attraversò lo stretto e inscindibile legame fra cono-scenza della realtà analizzata e progetto di piano.
Il volume ricostruisce il percorso effettuato nella costruzione del piano in tutte le sue fasi attraverso la presentazione ragionata e illustrata dei documenti originali (scritti, grafici, disegni) presentati e discussi nelle assemblee popolari e nelle sedi istituzionali, riordinati e integrati fra di loro in modo da costituire uno studio sufficientemente organico e completo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci