art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Si vis veritatem cognoscere, quaere, et invenies. Studi offerti a Pasquale Giustiniani per il suo 70° compleanno

Effatà

Edited by Tavolaro G.
Cantalupa, 2021; paperback, pp. 544, cm 17,5x24,5.
(La Fede in Dialogo).

series: La Fede in Dialogo

ISBN: 88-6929-737-3 - EAN13: 9788869297373

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Il volume raccoglie i contributi di diversi autori che hanno avuto modo di lavorare con Pasquale Giustiniani, nel corso della sua lunga carriera accademica. Gli studi presentati rispecchiano la molteplicità e la vastità di interessi di Giustiniani, da Tommaso d'Aquino ai tomismi dell'età moderna e contemporanea, da Ilario di Poitiers a Giordano Bruno, dall'antropologia filosofica alla bioetica, dalla filosofia della religione alla teologia. La raccolta di saggi con i quali diversi studiosi hanno inteso rendere omaggio a Pasquale Giustiniani in occasione del suo 70° compleanno trae il proprio titolo da un testo dellareportatio di Leodegario di Besançon della Lectura super Matthaeum di Tommaso d'Aquino. Le parole riportate da Leodegario (cap. 7, lect. 1) bene esprimono l'istanza che ha animato la ricerca di Giustiniani negli oltre quarant'anni della sua attività accademica: la convinzione, cioè, che l'investigazione della verità non sia mai vana, ma, quando mossa da un autentico desiderio e da una ferma volontà di conoscere, sia destinata a trovare sempre l'oggetto della sua tensione. Una produzione "enciclopedica" quella di Giustiniani con la quale - cogliendone un peculiare aspetto a partire dai propri specifici interessi - ciascuno dei contributori di questo volume tenta di entrare in qualche modo, "idealmente", in dialogo, con l'augurio - meglio, la speranza - di aprire ulteriori intensi e fecondi confronti. Prefazione di Domenico Battaglia.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 45.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci