art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Werdenstein. Trilogia nazista. Vol. 2

Nemo Editrice

Milano, 2010; paperback, pp. 388.
(Il Narratore).

series: Il Narratore

ISBN: 88-902507-2-0 - EAN13: 9788890250729

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 1.86 kg


Genesi e antefatto della Trilogia nazista, "Werdenstein" narra la drammatica vicenda di Philipp von Rosenberg, il tragico duca de "Lo scrigno di Ossian", e prende le mosse dalla sua infanzia, segnata dalla brutalità e dai presagi dell'incesto, per estendersi lungo l'arco di oltre un quarto di secolo: dai fasti della Germania guglielmina, colta nell'istante in cui si conclude la sua splendida parabola, fino al trionfo del Terzo Reich. Un mondo dove il bene e il male sfumano l'uno nell'altro, cosicché il "buono" non è mai tale fino in fondo e il carnefice contiene in nucleo l'entità della vittima, in accordo con le immutabili leggi universali. All'ombra del castello di Werdenstein si avvicendano i personaggi. Ritornano nella terza parte i vari protagonisti de "Lo Scrigno di Ossian", di cui sono svelati i retroscena, fino all'incontro fatale con Andrea Ligerio. Ma domina su tutti, geniale e perversa, angelo e demone al tempo stesso, la figura di Helena von Waldenburg, madre di Philipp e creatrice di Werdenstein, la cui complessa e multipla personalità sembra racchiudere in sé le dolcezze di una madre amorevole, le crudeltà di Medea e i peccati di Fedra.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable
Out of Catalog

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci