art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Risorgimento tradito. Vecchie delusioni e nuove speranze di un garibaldino bergamasco

ECRA - Edizioni del Credito Cooperativo

Roma, 2012; paperback, pp. 167, cm 12x19.
(Pocket).

series: Pocket

ISBN: 88-6558-049-6 - EAN13: 9788865580493

Languages:  italian text  

Weight: 0.216 kg


"È più che verosimile la figura del protagonista del romanzo: furono certamente molti i disillusi di un'avventura finita non come avrebbero voluto (fra loro forse lo stesso Garibaldi) e furono sicuramente molti coloro che, col passare degli anni, ritornando a quei giorni di una giovinezza lontana, poterono riflettere sul significato di eventi ormai conclusi. L'accenno alla rivolta per il pane schiacciata nel sangue dai cannoni del generale Bava Beccaris nel 1898 è sicuramente ben collocato: quello può essere considerato l'ultimo momento di una fase politica che avrebbe dovuto essere diversa perché egemonizzata proprio da individui (in primis Francesco Crispi o politici a lui vicini) che all'epopea garibaldina avevano dato un sostanziale contributo. Dall'altra parte della barricata vi erano uomini come Davide Albertario e Ambrogio Portaluppi, il primo veemente giornalista di una delle testate di punta prodotte dal mondo cattolico del momento, l'Osservatore cattolico, il secondo una sorta d'incarnazione concreta dei principi della Rerum Novarum e delle sue realizzazioni". Dalla Prefazione di Pietro Cafaro.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci