art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Organizzazione e ruoli manageriali nella gestione sostenibile dell'impresa. L'esperienza attuale e le tendenze nelle «best in class» italiane

Rubbettino Editore

Soveria Mannelli, 2022; paperback, pp. 162, cm 12x24.
(Varia).

series: Varia

ISBN: 88-498-7419-7 - EAN13: 9788849874198

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Basato sull'analisi di 59 casi aziendali, il libro approfondisce le problematiche organizzative della gestione sostenibile dell'impresa. In particolare, fornisce evidenze significative sul ruolo del "sustainability manager", sulle sue funzioni, skills e sui risultati attesi; sulla posizione nella struttura organizzativa e le relazioni con le altre funzioni; infine, sulle criticità e sulle possibili evoluzioni del suo ruolo. Queste tematiche sono approfondite anche in relazione al diverso grado di sostenibilità raggiunto dall'impresa. Inoltre, sono poste in evidenza le specificità esistenti in tre cluster: i) le società controllate da grandi gruppi internazionali; ii) imprese con controllo «familiare»; iii) imprese operanti in settori complessi dal punto di vista dell'impatto sociale e/o ambientale. Tra le conclusioni del lavoro, il fatto che negli ultimi 15-20 anni, i fattori ESG hanno acquisito sempre maggiore rilievo strategico; in questi e nei prossimi anni sarà essenziale innovare anche gli assetti organizzativi per sviluppare strutture, procedure, competenze, modelli gestionali e cultura aziendale coerenti con l'implementazione delle strategie di sostenibilità sempre più consistenti e soprattutto effettivamente integrate con quelle di business.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci