art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Comunisti in un borgo toscano. Mercatale in Val di Pesa

Ediesse

Roma, 2014; paperback, pp. 187, ill., cm 14x21.
(Storia e Memoria).

series: Storia e Memoria

ISBN: 88-230-1841-2 - EAN13: 9788823018419

Subject: Historical Essays

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Florence,Italy,Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 0.24 kg


Mercatale è un borgo nel Comune di Sancasciano Val di Pesa, alle porte di Firenze. Fin dal primo dopoguerra la sinistra vi era stata predominante e il PCI lo fu dal 1946 fino alla sua scomparsa. Il ritrovamento in un armadio della vecchia sede del PCI della serie pressoché completa dei verbali del Comitato di sezione dal 1945 al 1991 ha fornito la straordinaria fonte che ha consentito di ricostruire sia il ruolo dei comunisti nell'animare e dirigere la vita politica locale, sia le dinamiche interne alla sezione che rispecchiavano le tensioni del partito a livello centrale e le ripercussioni sul microcosmo di Mercatale di eventi nazionali e internazionali. L'autore ha messo a fuoco alcuni nodi di una vicenda semisecolare: il ruolo dei comunisti nella Resistenza e la penetrazione fra i mezzadri, il ceto sociale maggioritario nella zona; la triplice tornata elettorale del 1946 che sancì il predominio del PCI; la crisi del 1956 dopo il XX Congresso del PCUS e dopo i "fatti" di Polonia e Ungheria; gli effetti della crescita economica degli anni Sessanta con l'espansione dei consumi e con i nuovi modelli di fruizione del tempo libero; il rinnovamento politico e culturale degli anni Settanta e le prime nubi degli anni Ottanta. L'ultimo capitolo si confronta con lo spaesamento, la rabbia e il senso di sconfitta esistenziale, oltre che politica, di coloro che vivevano la fine di un'esperienza collettiva... Prefazione di Mario Caciagli.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci