art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Nuovi mondi. L'Odissea dell'umanità: da Sapiens a uomini delle stelle

Sperling & Kupfer

Milano, 2023; paperback, pp. 320, cm 15x21.
(Varia).

series: Varia

ISBN: 88-200-7729-9 - EAN13: 9788820077297

Languages:  italian text  

Weight: 0.63 kg


Cosa c'è oltre le stelle? Perché siamo tanto attratti dallo spazio? Che cosa ci spinge ad alzare lo sguardo verso il cielo notturno? Da sempre l'uomo osserva con curiosità, paura e stupore il firmamento. La voglia di esplorare e la necessità di scoprire ed evolversi lo hanno sempre portato alla ricerca di nuovi orizzonti. I puntini lontani sulla volta celeste rappresentano da sempre uno dei suoi desideri più grandi: raggiungere nuovi mondi. In questo libro F. Giacomo Carrozzo, Fabrizio Oliva e Andrea Raponi ci raccontano come abbiamo sviluppato quel desiderio, come lo stiamo realizzando e dove ci condurrà. Attraverso una narrazione semplice e chiara, gli autori ci portano in un viaggio che attraversa il tempo e lo spazio. Con loro, torneremo nel passato per scoprire come è nata la nostra pulsione verso le stelle. Cammineremo sulla Luna e saliremo a bordo dell'ISS, per scoprire come vivono gli astronauti e come funziona una stazione spaziale. Cercheremo l'acqua, non solo su Marte ma anche nelle profondità delle lune ghiacciate di Giove. Scopriremo perché sul pianeta rosso il suono funziona in modo diverso, come mai il terreno lunare è tanto prezioso e perché Venere, così vicino a noi, è decisamente inospitale. Con il tono divulgativo che contraddistingue la pagina Facebook omonima, Nuovi Mondi ci racconta le nuove frontiere dell'astronomia, passando dal sonno criogenico ai paradossi temporali, dal turismo spaziale di Elon Musk ai grandi ostacoli che si frappongono tra noi e il prossimo sistema solare. Un viaggio oltre le stelle alla ricerca di quei nuovi mondi che ci permetteranno di avere una visione più chiara del nostro ruolo nell'universo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 18.90
€ 19.90 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci