art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La disciplina estimativa nell'ambito dell'evoluzione della didattica nella Scuola Politecnica Lombarda a partire dalla sua fondazione. Nuovi orientamenti

Maggioli Editore

Santarcangelo di Romagna, 2020; paperback, pp. 122.
(Politecnica).

series: Politecnica

ISBN: 88-916-4322-X - EAN13: 9788891643223

Subject: Architects and their Practices

Languages:  italian text  

Weight: 0.25 kg


Il libro mira a cogliere le ragioni che hanno determinato i diversi orientamenti dell'insegnamento dell'Estimo verificatisi nella Scuola Politecnica Lombarda sin dalla sua fondazione. Lo scopo è quello di comprendere l'apparente frammentato quadro evolutivo della disciplina nella Scuola Politecnica Lombarda, ricercandone le motivazioni nelle differenti e molteplici sue collocazioni all'interno dello sviluppo della didattica sino a cogliere i nuovi orientamenti. I risultati dello studio così condotto vengono restituiti in aree tematiche, ciascuna individuata non tanto sotto il profilo cronologico, quanto in relazione al collocarsi queste ultime all'interno del contesto socio-economico di uno specifico periodo. Il raffronto inoltre con l'evoluzione della disciplina intervenuta nella Scuola Politecnica Piemontese consente di cogliere le affinità e le differenze di due principali scuole estimative del nostro Paese.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci