art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Mimmo Paladino in Scena

Silvana Editoriale

Ravenna, Loggetta Lombardesca Santa Maria delle Croci, March 20 - July 17, 2005.
Italian and English Text.
Cinisello Balsamo, 2005; paperback, pp. 256, b/w and col. ill., col. plates, cm 24x27.
(MAR. Museo d'Arte della città di Ravenna).

series: MAR. Museo d'Arte della città di Ravenna

ISBN: 88-8215-870-5 - EAN13: 9788882158705

Subject: Monographs (Painting and Drawing),Monographs (Sculpture and Decorative Arts),Theatre

Period: 1960- Contemporary Period

Places: No Place

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 1.224 kg


Il volume accompagna l'omonima mostra allestita nel museo d'Arte di Ravenna dedicata ai progetti scenografici di Mimmo Paladino. La produzione teatrale di Paladino, esponente della Transavanguardia, si avvale di un vasto immaginario che, pur privilegiando la tradizione primitivistica, attinge a diverse epoche e diversi stili, muovendosi con disinvoltura nel territorio della pittura, della scultura e della grafica. La carriera di Paladino in questo settore è presentata attraverso un repertorio di immagini, apparati scenici, allestimenti e tavole, dalle prime realizzazioni fino all'Edipo a Colono per il teatro India a Roma, che gli valse nel 2004 il premio UBU per la scenografia.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci