art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Guerre a bassa intensità

CLEAN - Cooperativa Libraria Editrice Architettura Napoli

Napoli, 2023; paperback, pp. 128, ill., cm 15x21.

ISBN: 88-8497-867-X - EAN13: 9788884978677

Languages:  italian text  

Weight: 0.17 kg


Questa serie di racconti brevi è ambientata su di un tempo lungo fra gli anni 50 del secolo scorso e l'inizio di questo secolo. Le circostanze professionali di una vita da nomade hanno spinto l'autore ad attraversare paesi dove i conflitti a varia intensità sono continuamente presenti nelle immagini e nei discorsi delle persone incontrate. Il racconto si sofferma su conflitti passati e/o prossimi ma lascia inevitabilmente intravedere un presente emergenziale. Circostanze diverse fanno esplodere questi conflitti, eppure a ben leggere fra le righe di questi racconti, sparpagliati nel tempo moderno, si ritrovano elementi comuni che risiedono in interessi economici precisi accompagnati e conditi spesso da pregiudizi di ordine razziale. Un'umanità che da nord a sud, da est a ovest, continua a non avere imparato le lezioni della storia e coltiva sotto traccia, a bassa intensità appunto, i disastri della guerra. Le emozioni forti che da un anno invadono gli schermi televisivi e le prime pagine dei giornali non trovano spazio in questi racconti, ma certamente le emozioni vissute all'interno o ai margini di vari conflitti spingono a riflettere, dietro un velo sottile di ironia mista a compassione, sugli sviluppi drammatici di vicende che si svolgono a pochi passi da casa nostra. Le immagini mortifere di una guerra che si è scatenata relativamente vicino casa il 24 febbraio del 2022 con l'invasione dell'Ucraina da parte della Federazione Russa, hanno fatto riaffiorare le immagini, le emozioni e le storie che all'autore è capitato di attraversare. Conflitti che restano a bassa intensità per anni finché un giorno esplodono ed attirano con i loro disastri umanitari l'attenzione delle prime pagine e la nostra.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci