art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La teoria della generazione spontanea è stata confutata da Spallanzani, non da Pasteur

Lampi di Stampa

Milano, 2007; paperback, pp. 304, cm 14x20,5.
(TuttiAUTORI).

series: TuttiAUTORI

ISBN: 88-488-0595-7 - EAN13: 9788848805957

Languages:  italian text  

Weight: 0.321 kg


Casolari è un microbiologo che ha studiato per più di 35 anni i problemi connessi alla sterilizzazione e alla probabilità dello sviluppo microbico, in funzione delle caratteristiche fisico-chimiche ambientali. Ha pubblicato su riviste nazionali ed internazionali, ed elaborato un modello matematico che giustifica diverse caratteristiche della cinetica di morte dei microrganismi per effetto del calore, delle radiazioni e dei principali agenti fisici e chimici letali. Oggi sostiene che la teoria della generazione spontanea dei microrganismi è stata confutata da Lazzaro Spallanzani, non da Pasteur. La sua affermazione è basata sulle pubblicazioni originali dei due scienziati ed è svolta sulla base di due argomentazioni principali: Il conseguimento della sterilità, realizzata da Spallanzani, confuta di per se sola la teoria della generazione spontanea; Le esperienze messe in atto da Pasteur tendono fondamentalmente a dimostrare che nell'aria ci sono microrganismi; ma non a stabilire qual'è la loro origine. Spontanea? Non spontanea? Il dilemma resta intatto. Quindi le esperienze di Pasteur sono prive di senso, in relazione alla teoria della generazione spontanea. Apparentemente, non ci sono alternative. Nella letteratura scientifica e di divulgazione (ne è riportato un breve elenco nell'Appendice), l'opinione più diffusa è invece che la teoria della generazione spontanea sia stata confutata da Pasteur.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 16.20

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci