art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'informazione nei mercati finanziari: il ruolo delle agenzie di rating. Origine, evoluzione e opzioni di policy del mercato dei giusdizi

Giappichelli Editori

Torino, 2016; paperback, pp. XI-129.

ISBN: 88-921-0650-3 - EAN13: 9788892106505

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.29 kg


La crisi economico finanziaria (2007/2008) ha creato grande allarme sociale sia per i piccoli che per i grandi risparmiatori. Tra le multiformi cause determinanti la crisi, il malfunzionamento del mercato dell'informazione è annoverabile tra le più rilevanti. Il decision making degli operatori, se fondato su set di informazioni non corrette, infatti, non può che risultare inefficiente. Le istituzioni private e pubbliche non hanno saputo prevedere la crisi, le agenzie di rating hanno dimostrato che i loro giudizi non sempre riflettevano in modo appropriato il reale profilo di rischio dei prodotti finanziari emessi. La fiducia in tali intermediari informativi è mal riposta? Il presente volume, in chiave law & economics, propone una survey ragionata che, partendo da un'analisi sull'origine del mercato del rating e sull'evoluzione del modello di business e del relativo quadro regolamentare, mira ad approfondire le ragioni dell'inefficienza allocativa che caratterizza tale industria: il conflitto di interesse nel rapporto emittente/agenzia, l'uso regolamentare del rating e l'assenza di una vera dinamica competitiva.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci