art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le ombre lunghe del Novecento. Perché la storia non è finita

Arnoldo Mondadori Editore

Segrate, 2010; bound, pp. 289, cm 15x22,5.
(Saggi).

series: Saggi

ISBN: 88-04-58730-X - EAN13: 9788804587309

Subject: Historical Essays

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.491 kg


Dopo il crollo del Muro di Berlino era prevalsa l'idea che, venuta meno la contrapposizione politico-ideologica fra Est e Ovest, sarebbe sbocciata una nuova epoca caratterizzata da un'evoluzione pacifica delle relazioni internazionali, e che i principi della democrazia e del libero mercato si sarebbero diffusi pressoché ovunque. Altrettanto sicuro sembrava il fatto che l'America sarebbe rimasta alla guida del mondo. Senonché l'esplosione del nazionalismo etnico, la proliferazione delle armi nucleari e l'irruzione del fondamentalismo islamico hanno smentito la prospettiva, rassicurante e insieme ingannevole, di un mondo senza più guerre e tensioni. Inoltre, la marcia della democrazia si è inceppata, e lo stesso è avvenuto per l'economia occidentale. Alle radici e alle connotazioni di questo drammatico e turbinoso scenario d'inizio secolo, sempre più mutevole e imprevedibile, sono dedicate le riflessioni a tutto campo di Valerio Castronovo, che ne individua e analizza alcuni tratti salienti: dal terrorismo di al-Qaeda alle numerose guerre civili; dal ciclone finanziario abbattutosi su Wall Street, che ha messo in luce le pecche del turbocapitalismo americano e provocato anche in Europa una pesante recessione, all'irresistibile ascesa del capital-comunismo della Cina postmaoista; dall'ingresso dell'India e del Brasile nel firmamento economico al ritorno della Russia alla ribalta internazionale e alla parabola discendente dell'Unione europea.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 8.00
€ 19.00 -58%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci