art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Viaggio alle sorgenti del tè

Guido Tommasi Editore

Illustrations by Mouton L.
Translation by Marzano G.
Milano, 2018; bound, pp. 520, ill.
(Gli Illustrati).

series: Gli Illustrati

ISBN: 88-6753-223-5 - EAN13: 9788867532230

Subject: Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures)

Places: Out of Europe

Extra: Oriental Art and Culture

Languages:  italian text  

Weight: 2.75 kg


«Non si germoglia nell'ombra accogliente di uno studio», diceva Fontenelle. E così Catherine Bourzat e Laurence Mouton sono partite, spigolatrici di campioni, propositi e immagini, a scrutare le sorti della pianta del tè nei giardini d' Asia. Obiettivo del viaggio: districare, risalendo alle sorgenti, la matassa delle leggende e delle verità intrecciate intorno al tè, il cui commercio è diventato planetario a partire dal XIX secolo. Pur facendo parte della vita quotidiana di decine di milioni di persone nel mondo, essendo la seconda bevanda più consumata dopo l'acqua, il tè rimane comunque un prodotto mitico. Nonostante i tentativi di definire i principi che ne regolano l'agronomia e la lavorazione in modo da farne una coltivazione da piantagione, estesa, su ampia scala, nelle nuove terre fertili d'Asia, ma anche in Africa, in America Latina, in Australia, non si è giunti a nulla: non c'è definizione che possa chiarire le sorprese che la capricciosa pianta del tè riserva ai coltivatori, le diverse fasi della sua lavorazione, l'alchimia che ne compone i sapori. Questa è la conclusione di una ricerca condotta per migliaia di chilometri, dall'Oceano Indiano al mare di Cina, dai piedi dell'Himalaya alle vette del Fujiyama, dalle aziende a conduzione familiare a quelle high tech. Il tè resiste inesorabilmente al tentativo di definizione. Ma i quaderni delle due esploratrici traboccano di aneddoti di coltivatori, di battute da bar, di erbari da mercato, di ricette insolite, di argomenti da appassionati. Senza contare le trappole e lo stupore, i vicoli ciechi e le riprese, che sono parte del grande viaggio e che abbelliscono il loro giornale di bordo. È nato così "Viaggi alle sorgenti del tè", resoconto di un'avventura durata tre anni, che è una straordinaria testimonianza sul tè e sul mondo in cui ha avuto origine.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 33.25
€ 35.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci