art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Egyptzjka. Poema dell'antico e moderno, alto e basso Egitto

Edizioni Libreria Croce

Roma, 2010; paperback, pp. 128.
(Stilnovo).

series: Stilnovo

ISBN: 88-6402-067-5 - EAN13: 9788864020679

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Se il recupero di miti, leggende e categorie culturali legati alle civiltà antiche rischia di ripercorrere strade già illuminate dalla ricerca filosofica, storica o artistica, l'interpretazione del mistico, dell'etereo, dell'astrale e il causale può ancora stimolare la fantasia degli scrittori e concedere inedite possibilità di espressione. Questa guida è un tracciato spirituale per gli uomini chiamati a vivere passaggi epocali che si esprimono in una congerie di timori, incertezze, sbigottimenti, aspettative ed esultanze. L'Egitto, che in sé richiama tutte le civiltà presenti nell'universo, è teatro di un viaggio fisico e immaginario di pellegrini in cerca di interiorità, spiritualità e religiosità, in una luce di apprestamento al salto dimensionale che è richiamo e riunione dell'antico e del moderno.
In uno stile votato alla contaminazione tra classicità e modernità, l'autrice delinea un itinerario universale, che approda al recupero del Sé e della sua sostanziale divinità perduti attraverso la liberazione del solo pensiero, quando oscurato nella comprensione del proprio spirito, anima, cuore e corpo. L'osservazione del divino dentro e fuori è antica quanto l'uomo. Questi più ricerca la liberazione dall'inconscio collettivo, meno riesce a cancellarne la memoria. L'energia pensante incide sul karma, sull'espiazione e sull'essenza quotidiana, determinando in positivo il pensiero quando è incontrollabile come la sua esistenza. Lo sforzo maggiore per giungere al grande Sé è lasciare andare ogni pensiero, ogni resistenza, fino a far riemergere la consapevolezza mancata.
Disegnando una dimensione esistenziale in cui, in una sorta di continuo déjà vu, si ricongiungono in un solo frangente emozioni passate e sensazioni presenti, il poema approda a una sintesi mistica tra spiritualità attuale e spiritualità originaria.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.35
€ 13.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci