art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Soglie

Società Editrice Il Ponte Vecchio

Cesena, 2023; bound, pp. 80.
(Alma Poesis. Poeti della Romagna Contemporanea).

series: Alma Poesis. Poeti della Romagna Contemporanea

EAN13: 9791259782403

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


"Soglie" è per intero la metafora della vita nella sua eterna ricerca di un senso, la ricapitolazione delle vie multiformi e multanimi lungo le quali la vita si squaderna nella sua vicenda di sofferenze e allegrezze, di aperture a verità nascoste e di doloranti chiusure. Il libro, nella parte che più forte vibra nel suo trasformare il vissuto in esperienza di poesia - è certamente un canzoniere d'amore: un canzoniere drammatico nel suo dispiegarsi e nel suo rappresentarsi, nel quale, più potentemente che altrove, Maria Elena è chiamata dalla stessa forza dei sentimenti a un dettato di particolare energia e a costruire immagini e movimenti del pensiero di assoluta originalità. In codesto tremante e coinvolgente diario di un amore, la poesia indugia non di rado in interpellanze intorno alle finalità dell'esistere, allo slancio insopprimibile e trionfante della natura, infine al valore stesso della poesia, per il quale Maria Elena si chiede se la gioia della vita non consista forse nel captare il mistero «e provare a restituirlo / in due righe di poesia».

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci