art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Come le città si raccontano. Verso un'urbanistica gentile

CLEAN - Cooperativa Libraria Editrice Architettura Napoli

Napoli, 2006; paperback, pp. 112, b/w and col. ill., cm 21x28.
(Urbanistica).

series: Urbanistica

ISBN: 88-8497-016-4 - EAN13: 9788884970169

Subject: Design,Essays (Art or Architecture),History of Architecture,Maps, Documents, Old and Rare Books,Urbanism

Period: All Periods

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.3 kg


Il tema della condivisione, cioè la convinzione che "nessuno può decidere per noi, senza di noi", costituisce la sfida di cui deve farsi carico una società che intende risolvere la questione del confronto attraverso il conflitto del dialogo e non attraverso il conflitto dello scontro. Certamente il voler decidere insieme comporta una disponibilità al confronto, allo scambio e al riconoscimento del principio che tutti gli interlocutori sono portatori di certezze, di diritti e quindi, di valori. Il tema del "decidere insieme" costituisce, pertanto, il filo rosso che unisce le diverse parti del testo, in quanto il tema del "dialogare insieme" per risolvere comuni problemi rappresenta un irrinunciabile obiettivo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci